Oltre 140 anni di storia
L’hotel Splendid, 1° albergo a Cannes sempre in attività dal 1871, una dimora impregnata di storia…
+ Leggi tutto...
Cento anni fa Cannes non conosceva ancora il turismo d’affari. In compenso la città si presentava come una destinazione ricercata per il turismo invernale.
L’hôtel Splendid si ergeva già lungo i viali della Liberté, mentre invece gli alberghi di lusso Carlton, Majestic e Martinez non erano ancora stati costruiti.
Il 15 giugno 1758 l’Abate de Lérins regalò il terreno sulla Marine, al posto dell’Hôtel Splendid, per la costruzione di una nuova cappella che non venne mai finita e il lavori si fermarono nel 1764.
La struttura venne venduta nel 1771 a J.F Bournin, commerciante di Grasse, che vi aprì una fabbrica di sapone. Fece fallimento e la fabbrica fu rivenduta al signor Gazielle che vi aprì un negozio di olio e di grano, poi una locanda.
Di fronte alla locanda si trovavano una distesa di dune e un ruscelletto. I pescatori tiravano la barca a riva per metterla al riparo. Fu qui che dal 1° al 2 marzo 1815, dopo essere sbarcata a Golfe Juan, una piccola truppa proveniente dall’isola d’Elba con il suo leggendario comandante Napoleone, passò la sua prima notte sul suolo francese. La via Bivouac Napoléon rievoca questa breve tappa. La leggenda dice che Paolina Bonaparte avrebbe soggiornato nella piccola locanda Gazielle.
Nel mese di dicembre 1834, Lord Brougham scoprì Cannes e contribuì notevolmente al suo sviluppo e alla sua espansione. Il porto di Cannes nacque il 4 giugno 1838.
Nel 1871 i lavori del Boulevard de la Croisette furono terminati. Si costruirono i marciapiedi, si piantarono le palme; il sipario si alzò sullo sfarzo della «Belle Epoque».
Il terreno in città valeva uno, due franchi il metro, e i terreni sabbiosi della Croisette poco più di 50 centesimi.
La piccola locanda s’ingrandì, poi lo Splendid Hôtel venne costruito al suo posto. All’epoca aveva tre piani e un pianoterra.
Il compositore di operette Jacques Offenbach trascorse l’inverno 1874 allo Splendid Hôtel.
Nel 1905 venne notevolmente ingrandito e furono costruiti altri due piani: da allora si chiama Hôtel SPLENDID.
In quel periodo Cannes veniva frequentata durante l’inverno. I suoi alberghi chiudevano durante l’estate a causa del caldo.
Il 24 agosto 1944, durante la seconda guerra mondiale, dei soldati tedeschi che conducevano manovre ritardatrici erano basati a Cannes. Per rallentare l’avanzata delle truppe alleate dovevano distruggere la zona costiera, gli alberghi e gli edifici pubblici prima di sganciarsi in direzione di Nizza.
Dopo aver incontrato il Gruppo Jean Marie, il colonnello tedesco Schneider rivelò, alle 2.00 di notte dello stesso giorno, che l’incendio sarebbe partito dal seminterrato dell’Hôtel Splendid.
Fu rapidamente neutralizzato, la città venne risparmiata e l’avanzata degli alleati non venne rallentata.
Alla fine della guerra Cannes continuò ad espandersi e l’Hôtel Splendid risplende nel cuore della città…